La Famiglia Sassi

nome
Nonna Sassi, Zio Rud, Cugini Randall e Ralph
città
Contea di Pebblestone (Texas)
prima apparizione nei fumetti
Nella storia a fumetti L’Ispettore Manetta in Due Piedipiatti in Fuga (2004) di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano.
segni particolari
Una famiglia di rubagalline che non riesce per davvero a sfondare nel mondo della criminalità. Che Rock Sassi sia diventato un poliziotto rappresenta per loro un’onta indicibile.
Laggiù nel Texas, nella contea di Pebblestone, vive la famiglia Sassi, un nucleo piuttosto modesto, composto da un pugno di campagnoli... che giocano a fare i fuorilegge.
Tutto si può dire di loro fuorché siano criminali pericolosi, visto che tra nipoti rubagalline e uno zio che sogna di fare il falsario stampando banconote dal taglio inesistente, i Sassi fanno più tenerezza che paura. Insomma, non è gente cattiva, ma persino loro rimasero senza parole quando il piccolo Rock annunciò che sarebbe diventato un poliziotto, trasformandosi così nella “pecora bianca” della famiglia.
Questo gruppetto di buffi individui viene introdotto nella storia di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano L’Ispettore Manetta in Due piedipiatti in fuga appartenente al cosiddetto “ciclo del commissariato” e da quel momento è diventato parte costituente del microcosmo legato a Rock Sassi. Il nucleo comprende in primis quattro personaggi: Nonna Sassi, Zio Rud e i cugini Randall e Ralph, tuttavia più avanti sarà lo stesso Faraci ad aggiungere un ramo italiano alla dinastia.
Infine, Francesco Artibani in Topolino e il segreto dei Sassi (2022) ne individuerà il decano nel bisnonno Pietro Sassi, un ex brigante di Matera che ha preferito rimanere in Italia e imbarcare la famiglia verso gli States, sperando per loro in un futuro migliore.
L’hanno avuto? Uhm.
Tutto si può dire di loro fuorché siano criminali pericolosi, visto che tra nipoti rubagalline e uno zio che sogna di fare il falsario stampando banconote dal taglio inesistente, i Sassi fanno più tenerezza che paura. Insomma, non è gente cattiva, ma persino loro rimasero senza parole quando il piccolo Rock annunciò che sarebbe diventato un poliziotto, trasformandosi così nella “pecora bianca” della famiglia.
Questo gruppetto di buffi individui viene introdotto nella storia di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano L’Ispettore Manetta in Due piedipiatti in fuga appartenente al cosiddetto “ciclo del commissariato” e da quel momento è diventato parte costituente del microcosmo legato a Rock Sassi. Il nucleo comprende in primis quattro personaggi: Nonna Sassi, Zio Rud e i cugini Randall e Ralph, tuttavia più avanti sarà lo stesso Faraci ad aggiungere un ramo italiano alla dinastia.
Infine, Francesco Artibani in Topolino e il segreto dei Sassi (2022) ne individuerà il decano nel bisnonno Pietro Sassi, un ex brigante di Matera che ha preferito rimanere in Italia e imbarcare la famiglia verso gli States, sperando per loro in un futuro migliore.
L’hanno avuto? Uhm.