Dottor Piuma

Dottor Piuma
nome

Dottor Piuma

città

Non è chiaro. Si sa solo che ha una dimora sul Monte Golem, nella regione del Mousekatonich, che ha aperto bottega nella nebbiosa città di Meyrink… ma che è possibile vederselo apparire ovunque.

prima apparizione nei fumetti

Nella storia a fumetti Topolino e l’incubo dell’isola di corallo (2022) di Marco Nucci e Casty.

segni particolari

Gestisce un negozio stregato “Le Meraviglie del Dottor Piuma” che appare e scompare, preannunciato da un improvviso banco di nebbia.

Se vagando senza meta di notte si viene all’improvviso avvolti da una fitta coltre di nebbia e alzando lo sguardo si riconoscono le insegne de “Le Meraviglie del Dottor Piuma” forse è meglio alzare i tacchi e darsela a gambe.

E non è certo che ci si possa riuscire, perché si tratta di un negozio magico in grado di mutare forma, posizione e aspetto: a volte diventa la bottega di un rigattiere, altre volte un padiglione fieristico, qualche volta una bancarella natalizia. Il suo proprietario, il misterioso Dottor Piuma, sembra conoscere ogni aspetto della vita dei suoi potenziali clienti, ed è pronto a tentarli con pericolosissimi oggetti magici in grado di riscrivere le regole del tempo, dello spazio e della percezione, alterando irrimediabilmente la vita di chi ne fa uso.
L’unica costante è il prezzo: un dollaro. Da quelle parti tutto e la somma di tutto vale un dollaro e non di più. Una tentazione a dir poco irrinunciabile.

Piuma è un personaggio ideato da Marco Nucci e utilizzato a partire dal 2022 in alcuni dei principali cicli di storie apparse su Topolino. Nel tempo lo abbiamo visto infatti disegnato da alcuni dei più grandi artisti Disney come Casty, Cavazzano, Intini e Celoni. Col suo modo di fare surreale, inquietante ma comunque discreto, l’abbiamo visto ficcare il naso nel filone di storie dedicato a Macchia Nera, a Lord Hatequack e addirittura in un crossover natalizio.
Molti sono stati i clienti che hanno “beneficiato” dei suoi servizi, da Macchia Nera a Zio Paperone, passando per Topolino, Minni, Pippo e Zia Cordelia. E ogni volta il suo apporto è stato a dir poco dirompente, andando letteralmente a sconvolgere le certezze dei personaggi che hanno avuto a che fare con lui, in storie che li hanno visti vivere versioni alternative delle loro stesse vite.

Le sue effettive origini sono avvolte… nella nebbia, ma sembra sia originario della regione del Mousekatonich e abbia una dimora sul monte Golem vicino alla città di Meyrink, dove la sua famiglia opera da generazioni.

Oltre a questi cenni geografici che Nucci inserisce parodizzando l’opera di Lovecraft, il personaggio deve il suo nome da una celebre novella di Edgar Allan Poe, Il Sistema del Dott. Catrame e del Prof. Piuma, cosa che pare essere confermata dal suo taciturno e minaccioso assistente, il Professor Catrame. Sembra inoltre che sia stato nel giorno di Natale di molti secoli fa che abbia deciso di darsi al commercio, pur rimanendo di base un alchimista. Rappresenta un inedito elemento di scompiglio nelle dinamiche del fumetto disneyano e ad oggi i personaggi stanno solo iniziando a collegare insieme gli indizi per svelare il suo mistero.