Mario Ferracina
disegnatore

nome
Mario Ferracina
città
Vicenza
esordio
Nel 2015 su Topolino n°3107 con "Zio Paperone e il regresso Mesozoico" scritta da Alessandro Sisti
segni particolari
Ama cucinare quasi quanto disegnare!
Nasce a Vicenza nel 1981 già con la matita in mano, ma i medici non ci hanno dato troppo peso.
Fin da piccolo ha la passione per il fumetto, iniziata grazie a Topolino, sfogliandolo prima ancora di imparare a leggere. Già dalle scuole medie inizia con i primi lavori su commissione: dalle copertina delle riviste locali, alle strisce a fumetti per Fidas (donatori del sangue).
Si diploma al Liceo Artistico di Vicenza e conclude gli studi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 2005. Come tesi finale produrrà un cortometraggio di animazione che verrà poi proiettato in diversi concorsi e rassegne. Fu lì che si rese conto che non si finisce mai di studiare ma che anzi, aveva appena cominciato!
Si specializza in computer grafica nel 2006, tramite un corso FSE. Nello stesso anno, comincia a collaborare come concept-artist nel settore dei parchi di divertimento tematici. Per un po' di anni lavora nel settore pubblicitario, producendo illustrazioni, animazioni, storyboards. Nel 2014 partecipa al concorso indetto da Panini/Disney, alla ricerca di nuovi autori. Collabora da allora con la redazione di Topolino.
Vive disperso nell'appennino, dove ama coltivarsi il cibo e vivere a contatto con la natura: questo lo avvicina a Dinamite Bla.
Ha un animo buono ma è un po' bislacco e non sempre viene capito: questo lo avvicina a Paperoga.
Per pettinarsi usa un sacco di brillantina.. questo lo avvicina a Gastone! Insomma, diciamo che era destino :)
Parla di sè in terza persona, mah!
Fin da piccolo ha la passione per il fumetto, iniziata grazie a Topolino, sfogliandolo prima ancora di imparare a leggere. Già dalle scuole medie inizia con i primi lavori su commissione: dalle copertina delle riviste locali, alle strisce a fumetti per Fidas (donatori del sangue).
Si diploma al Liceo Artistico di Vicenza e conclude gli studi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 2005. Come tesi finale produrrà un cortometraggio di animazione che verrà poi proiettato in diversi concorsi e rassegne. Fu lì che si rese conto che non si finisce mai di studiare ma che anzi, aveva appena cominciato!
Si specializza in computer grafica nel 2006, tramite un corso FSE. Nello stesso anno, comincia a collaborare come concept-artist nel settore dei parchi di divertimento tematici. Per un po' di anni lavora nel settore pubblicitario, producendo illustrazioni, animazioni, storyboards. Nel 2014 partecipa al concorso indetto da Panini/Disney, alla ricerca di nuovi autori. Collabora da allora con la redazione di Topolino.
Vive disperso nell'appennino, dove ama coltivarsi il cibo e vivere a contatto con la natura: questo lo avvicina a Dinamite Bla.
Ha un animo buono ma è un po' bislacco e non sempre viene capito: questo lo avvicina a Paperoga.
Per pettinarsi usa un sacco di brillantina.. questo lo avvicina a Gastone! Insomma, diciamo che era destino :)
Parla di sè in terza persona, mah!