Guido Martina
sceneggiatore

nome
Guido Martina
città
Carmagnola (To)
esordio
"L'inferno di Topolino" pubblicata dal n°7 al 12 di Topolino tra il 1949 e il 1950
segni particolari
Autore di numerose parodie disneyane
Dopo la laurea in Lettere e Filosofia e qualche esperienza nell'insegnamento, dal 1938 inizia a collaborare con Mondadori traducendo le storie americane di Topolino e Paperino.
Fa esperienza anche come autore di programmi per la radio.
In seguito inizia la collaborazione con la rivista Topolino e alla sua prima sceneggiature nel 1949 ne seguono ben altre 1200! Per molte di queste si avvale della preziosa collaborazione della moglie Renata Rizzo.
Parallelamente alla produzione nel mondo del fumetto, si dedica alla stesura di racconti e romanzi per l'infanzia, aggiudicandosi nel 1957 il Premio Bancarellino.
Collabora anche ad alcuni volumi dell'Enciclopedia Disney.
Fa esperienza anche come autore di programmi per la radio.
In seguito inizia la collaborazione con la rivista Topolino e alla sua prima sceneggiature nel 1949 ne seguono ben altre 1200! Per molte di queste si avvale della preziosa collaborazione della moglie Renata Rizzo.
Parallelamente alla produzione nel mondo del fumetto, si dedica alla stesura di racconti e romanzi per l'infanzia, aggiudicandosi nel 1957 il Premio Bancarellino.
Collabora anche ad alcuni volumi dell'Enciclopedia Disney.