Cristian Canfailla
disegnatore

nome
Cristian Canfailla
città
Modena
esordio
Su Topolino n°3411, con “Pippo e la tettoia indispensabile”
segni particolari
Adora i film horror, ascoltare musica ad alto volume (con grande gioia dei vicini) e i cani, non necessariamente in quest’ordine
Approda su Topolino nel 2021 con le prime pubblicazioni.
Il suo percorso artistico inizia ai tempi delle scuole superiori diplomandosi all'Istituto d'Arte e successivamente all'Accademia di Belle Arti. Dopo avere vissuto un periodo all'estero in Irlanda, frequenta il corso di fumetto triennale alla Scuola Internazionale di Comics.
Negli anni pubblica con Crazy Camper, Giunti Editore, Radium/SaldaPress e Dupuis. Con Panini Comics, esordisce con “Bobby Sombrero – Holy Flamingo!” insieme all'amico e collega Gianni Barbieri, un viaggio a fumetti ai confini dell'universo. Adora infatti la fantascienza pioneristica degli albori, quella delle serie TV e dei film del passato. Accanito lettore di Topolino, impara a leggere con il topo e cresce con lui.
Come disegnatore per la testata lavora su serie quali “La ciurma del Sole Nero”, “Topolino e la leggenda della spada di ghiaccio” e “Topolino e la profezia del cavaliere Scarlatto”.
Il suo percorso artistico inizia ai tempi delle scuole superiori diplomandosi all'Istituto d'Arte e successivamente all'Accademia di Belle Arti. Dopo avere vissuto un periodo all'estero in Irlanda, frequenta il corso di fumetto triennale alla Scuola Internazionale di Comics.
Negli anni pubblica con Crazy Camper, Giunti Editore, Radium/SaldaPress e Dupuis. Con Panini Comics, esordisce con “Bobby Sombrero – Holy Flamingo!” insieme all'amico e collega Gianni Barbieri, un viaggio a fumetti ai confini dell'universo. Adora infatti la fantascienza pioneristica degli albori, quella delle serie TV e dei film del passato. Accanito lettore di Topolino, impara a leggere con il topo e cresce con lui.
Come disegnatore per la testata lavora su serie quali “La ciurma del Sole Nero”, “Topolino e la leggenda della spada di ghiaccio” e “Topolino e la profezia del cavaliere Scarlatto”.