Gli Amici dell’Argaar

nome
Yor, Boz, Gunny Helm, Igor e Lasidor
città
Nelle Terre dell’Argaar, una dimensione parallela alla nostra
prima apparizione nei fumetti
Nella saga iniziata con la storia a fumetti Topolino e la spada di ghiaccio (1982) di Massimo De Vita
segni particolari
Sono gli abitanti di una dimensione fantasy che Topolino e Pippo hanno visitato più volte, spesso in coincidenza col Natale...
Esistono anche altre dimensioni al di fuori della nostra.
Nelle Terre dell’Argaar, ad esempio, sono avvenute alcune delle più memorabili avventure disneyane, raccolte nel ciclo della Spada di ghiaccio. Topolino e Pippo hanno visitato l’Argaar, e per la precisione la terra di Ululand, diverse volte e in ogni occasione hanno compiuto imprese a dir poco leggendarie. A dire il vero, l’eroe della situazione è stato perlopiù Pippo, il quale si è spacciato a più riprese per il “cugino di Alf”, millantando una parentela con l’antico guerriero che nei tempi ancestrali salvò quelle terre dalle tenebre.
In un primo ciclo di avventure, realizzate da Massimo De Vita con la collaborazione di Fabio Michelini, abbiamo seguito le diverse convocazioni dei due nell’Argaar, avvenute puntualmente durante il Natale. Ma per fortuna nell’Argaar il tempo scorre ad una velocità diversa e così ogni volta i due sono riusciti ad arrivare a casa in tempo per festeggiare con i loro amici. Durante le loro avventure Topolino e Pippo si sono trovati ad affrontare per due volte il temibile Principe delle Nebbie, hanno tentato di sventare la spaventosa eruzione del vulcano Gherrod e hanno viaggiato addirittura nello spazio per spezzare la maledizione del sonno che aveva avvinto quelle terre. Ad istruirli sul da farsi i due hanno sempre potuto contare sul vegliardo Yor, mentre il baffuto popolano Boz e il prode Gunni Helm, l’uomo dei boschi, sono stati i loro compagni di viaggio.
Di recente il ciclo è ripreso grazie a Marco Nucci e Cristian Canfailla che hanno riportato i due amici in giro per l’Argaar in un nuovo ciclo di avventure, ambientate millenni dopo quelle originali. Ma dato il diverso scorrere del tempo in quel di Ululand, i topolinesi hanno ritrovato ad aspettarli tutti i loro vecchi amici. Per l’occasione il gruppo di avventurieri si è però allargato e ora comprende anche il giovane Igor e il menestrello Lasidor, un aiuto indispensabile per far sì che le gesta degli eroi vengano adeguatamente tramandate. In queste nuove storie la squadra si è trovata ad affrontare il malvagio Re Atro e persino a conoscere il leggendario Alf delle leggende che ad oggi siede finalmente sul trono del regno.
Nelle Terre dell’Argaar, ad esempio, sono avvenute alcune delle più memorabili avventure disneyane, raccolte nel ciclo della Spada di ghiaccio. Topolino e Pippo hanno visitato l’Argaar, e per la precisione la terra di Ululand, diverse volte e in ogni occasione hanno compiuto imprese a dir poco leggendarie. A dire il vero, l’eroe della situazione è stato perlopiù Pippo, il quale si è spacciato a più riprese per il “cugino di Alf”, millantando una parentela con l’antico guerriero che nei tempi ancestrali salvò quelle terre dalle tenebre.
In un primo ciclo di avventure, realizzate da Massimo De Vita con la collaborazione di Fabio Michelini, abbiamo seguito le diverse convocazioni dei due nell’Argaar, avvenute puntualmente durante il Natale. Ma per fortuna nell’Argaar il tempo scorre ad una velocità diversa e così ogni volta i due sono riusciti ad arrivare a casa in tempo per festeggiare con i loro amici. Durante le loro avventure Topolino e Pippo si sono trovati ad affrontare per due volte il temibile Principe delle Nebbie, hanno tentato di sventare la spaventosa eruzione del vulcano Gherrod e hanno viaggiato addirittura nello spazio per spezzare la maledizione del sonno che aveva avvinto quelle terre. Ad istruirli sul da farsi i due hanno sempre potuto contare sul vegliardo Yor, mentre il baffuto popolano Boz e il prode Gunni Helm, l’uomo dei boschi, sono stati i loro compagni di viaggio.
Di recente il ciclo è ripreso grazie a Marco Nucci e Cristian Canfailla che hanno riportato i due amici in giro per l’Argaar in un nuovo ciclo di avventure, ambientate millenni dopo quelle originali. Ma dato il diverso scorrere del tempo in quel di Ululand, i topolinesi hanno ritrovato ad aspettarli tutti i loro vecchi amici. Per l’occasione il gruppo di avventurieri si è però allargato e ora comprende anche il giovane Igor e il menestrello Lasidor, un aiuto indispensabile per far sì che le gesta degli eroi vengano adeguatamente tramandate. In queste nuove storie la squadra si è trovata ad affrontare il malvagio Re Atro e persino a conoscere il leggendario Alf delle leggende che ad oggi siede finalmente sul trono del regno.